Serve la carta di credito per noleggiare un veicolo MoveUp?
Sì, per effettuare una prenotazione è necessario essere in possesso di una carta di credito intestata a chi ritira il veicolo.
In caso di non disponibilità, è possibile utilizzare una carta di debito (NO PREPAGATA). In fase di prenotazione online dovrai inserire, nelle fasi finali della procedura, il servizio "prenotazione con carta di debito".
Quale è la differenza tra una carta di credito (credit) e una carta di debito (debit)?
La credit card e la debit card sono due tipi di carte bancarie molto comuni, ma differiscono in modo sostanziale per quanto riguarda il loro funzionamento e l’utilizzo.
Ecco una spiegazione delle principali differenze:
1. Fonte dei Fondi
Credit Card: Con una credit card stai utilizzando un credito che ti viene concesso dalla banca o dall'istituto finanziario che emette la carta. In pratica, la banca ti permette di spendere una somma di denaro che non possiedi immediatamente, ma che dovrai restituire entro un determinato periodo di tempo. Se non restituisci l'importo dovuto entro la scadenza, vengono applicati degli interessi sul saldo residuo.
Debit Card: Con una debit card, invece, i soldi vengono prelevati direttamente dal tuo conto corrente. Ogni volta che effettui un acquisto, l'importo viene scalato dal saldo disponibile sul tuo conto. Non esiste un limite di credito, quindi puoi spendere solo ciò che hai effettivamente nel tuo conto bancario.
2. Limite di Spesa
Credit Card: Le credit card hanno un limite di credito che dipende dal tuo storico finanziario e dalla tua solvibilità. Questo limite è l'importo massimo che puoi spendere ogni mese senza incorrere in sanzioni. Il credito ti viene concesso in base alla valutazione del tuo rischio finanziario.
Debit Card: Le debit card non hanno un limite di credito. Puoi spendere solo fino al saldo disponibile nel tuo conto corrente. Se provi a spendere più di quanto hai nel conto, l'operazione può essere rifiutata, a meno che tu non abbia un fido (una linea di credito collegata al conto bancario).
3. Pagamento e Addebito
Credit Card: Quando utilizzi una credit card, l'addebito avviene dopo che hai effettuato l'acquisto. La banca o l'istituto finanziario ti invierà una fattura mensile in cui dovrai restituire l'importo speso, o almeno una parte di esso. Puoi scegliere di pagare il saldo totale o pagare a rate, ma quest'ultima opzione comporta solitamente il pagamento di interessi.
Debit Card: Con una debit card, il pagamento viene effettuato immediatamente e l'importo viene prelevato dal tuo conto corrente. Non c'è bisogno di pagare un saldo a fine mese perché il denaro viene immediatamente detratto al momento dell'acquisto.
4. Sicurezza e Protezione
Credit Card: Le credit card offrono generalmente una protezione più forte contro le frodi. In caso di un pagamento non autorizzato o di un acquisto fraudolento, la responsabilità ricade in gran parte sulla banca, e potresti essere rimborsato se segnali tempestivamente l'incidente. Inoltre, le credit card offrono spesso delle assicurazioni aggiuntive (ad esempio, per viaggi o acquisti online).
Debit Card: Anche le debit card offrono protezione contro le frodi, ma se il denaro viene prelevato dal tuo conto senza autorizzazione, la situazione può essere più complessa. Il recupero dei fondi potrebbe richiedere più tempo e, se non segnali immediatamente il furto, potresti essere ritenuto responsabile.
5. Costi e Commissioni
Credit Card: Le credit card possono comportare commissioni annuali, interessi sulle somme non pagate entro la scadenza, e altre spese (ad esempio, per prelievi di contante). È importante leggere attentamente i termini del contratto per evitare sorprese.
Debit Card: Le debit card generalmente non hanno costi annuali e le commissioni sono minime. Tuttavia, potrebbero esserci delle tariffe per operazioni particolari, come il prelievo di contante da sportelli bancomat di altri istituti bancari.
6. Impatto sul Credito
Credit Card: L'uso di una credit card influisce sul tuo rating di credito. Se paghi regolarmente e in tempo, puoi migliorare il tuo punteggio di credito. Al contrario, se non paghi le fatture o accumuli un debito elevato, il tuo punteggio di credito può diminuire.
Debit Card: Le debit card non influiscono direttamente sul tuo punteggio di credito, perché non utilizzi un credito. Tuttavia, un uso improprio (come spese superiori al saldo del conto) potrebbe causare problemi con il tuo conto bancario.
In sintesi: La credit card ti permette di spendere denaro che non hai ancora, con un limite di credito predefinito, e comporta il rischio di interessi se non ripaghi il saldo. La debit card, invece, ti consente di spendere solo ciò che hai effettivamente nel tuo conto corrente, senza rischi di indebitamento.
Entrambe le carte sono strumenti pratici e sicuri per gestire i pagamenti, ma la scelta dipende dalle tue necessità personali e dal modo in cui preferisci gestire il denaro.
Se desideri maggiore flessibilità e la possibilità di fare acquisti a rate, la credit card potrebbe essere la scelta giusta. Se preferisci un controllo immediato sui tuoi fondi senza rischiare di accumulare debiti, la debit card è probabilmente la soluzione migliore.
Perché pago un supplemento se uso una debit card?
Noi di Move Up, preferiamo accettare carte di credito per il noleggio dei nostri veicoli per diversi motivi legati alla sicurezza e alla gestione dei rischi.
Le carte di credito ci permettono di offrire una maggiore protezione finanziaria, sia per noi che per i nostri clienti. Infatti, con una carta di credito, possiamo congelare il deposito cauzionale senza prelevare fondi dal conto del cliente, garantendo una maggiore flessibilità senza incidere immediatamente sul saldo del conto bancario.
Inoltre, le carte di credito ci offrono una maggiore sicurezza in caso di eventuali danni al veicolo o spese impreviste. Questo ci consente di gestire al meglio ogni situazione, senza dover affrontare complicazioni o ritardi nei rimborsi, che potrebbero invece verificarsi con una carta di debito.
Le carte di debito, pur essendo utili per le transazioni quotidiane, non offrono la stessa flessibilità e protezione necessarie in situazioni come il noleggio di un'auto, dove il rischio di imprevisti o danni è più elevato. Per questi motivi, quando accettiamo carte di debito, applichiamo una piccola tariffa aggiuntiva per compensare il maggior rischio a cui ci esponiamo.
Una persona diversa dall’intestatario può riconsegnare il veicolo?
Sì, a patto che sia registrata come conducente aggiuntivo e rispetti i requisiti di età e patente.
Sono previsti limiti di età?
Sì, i requisiti necessari per poter guidare un veicolo Move Up sono:
• Età minima di 21 anni ed almeno 2 anni dal conseguimento della patente di guida
• Età massima di 79 anni
Per i conducenti con età inferiore ai 26 anni è previsto un supplemento giornaliero di € 10,00 + IVA (massimo € 60,00)
Serve la carta di credito per noleggiare un veicolo MoveUp?
Sì, per effettuare una prenotazione è necessario essere in possesso di una carta di credito intestata a chi ritira il veicolo.
In caso di non disponibilità, è possibile utilizzare una carta di debito (NO PREPAGATA). In fase di prenotazione online dovrai inserire, nelle fasi finali della procedura, il servizio "prenotazione con carta di debito".
Se riconsegno le chiavi tramite la Keybox resto responsabile del veicolo fino alla presa in carico da parte vostra?
Sì, fino al momento della presa in carico da parte nostra resterai responsabile del veicolo noleggiato.
Quali coperture assicurative sono incluse nella tariffa base?
La tariffa base include:
• RC obbligatoria
• Riduzione di responsabilità con franchigia per furto/incendio e danni accidentali alla carrozzeria (l’importo varia a seconda della categoria del veicolo)
Puoi ridurre significativamente la franchigia aggiungendo il servizio Kasko o Super Kasko.
Quale è la differenza tra una carta di credito (credit) e una carta di debito (debit)?
La credit card e la debit card sono due tipi di carte bancarie molto comuni, ma differiscono in modo sostanziale per quanto riguarda il loro funzionamento e l’utilizzo.
Ecco una spiegazione delle principali differenze:
1. Fonte dei Fondi
Credit Card: Con una credit card stai utilizzando un credito che ti viene concesso dalla banca o dall'istituto finanziario che emette la carta. In pratica, la banca ti permette di spendere una somma di denaro che non possiedi immediatamente, ma che dovrai restituire entro un determinato periodo di tempo. Se non restituisci l'importo dovuto entro la scadenza, vengono applicati degli interessi sul saldo residuo.
Debit Card: Con una debit card, invece, i soldi vengono prelevati direttamente dal tuo conto corrente. Ogni volta che effettui un acquisto, l'importo viene scalato dal saldo disponibile sul tuo conto. Non esiste un limite di credito, quindi puoi spendere solo ciò che hai effettivamente nel tuo conto bancario.
2. Limite di Spesa
Credit Card: Le credit card hanno un limite di credito che dipende dal tuo storico finanziario e dalla tua solvibilità. Questo limite è l'importo massimo che puoi spendere ogni mese senza incorrere in sanzioni. Il credito ti viene concesso in base alla valutazione del tuo rischio finanziario.
Debit Card: Le debit card non hanno un limite di credito. Puoi spendere solo fino al saldo disponibile nel tuo conto corrente. Se provi a spendere più di quanto hai nel conto, l'operazione può essere rifiutata, a meno che tu non abbia un fido (una linea di credito collegata al conto bancario).
3. Pagamento e Addebito
Credit Card: Quando utilizzi una credit card, l'addebito avviene dopo che hai effettuato l'acquisto. La banca o l'istituto finanziario ti invierà una fattura mensile in cui dovrai restituire l'importo speso, o almeno una parte di esso. Puoi scegliere di pagare il saldo totale o pagare a rate, ma quest'ultima opzione comporta solitamente il pagamento di interessi.
Debit Card: Con una debit card, il pagamento viene effettuato immediatamente e l'importo viene prelevato dal tuo conto corrente. Non c'è bisogno di pagare un saldo a fine mese perché il denaro viene immediatamente detratto al momento dell'acquisto.
4. Sicurezza e Protezione
Credit Card: Le credit card offrono generalmente una protezione più forte contro le frodi. In caso di un pagamento non autorizzato o di un acquisto fraudolento, la responsabilità ricade in gran parte sulla banca, e potresti essere rimborsato se segnali tempestivamente l'incidente. Inoltre, le credit card offrono spesso delle assicurazioni aggiuntive (ad esempio, per viaggi o acquisti online).
Debit Card: Anche le debit card offrono protezione contro le frodi, ma se il denaro viene prelevato dal tuo conto senza autorizzazione, la situazione può essere più complessa. Il recupero dei fondi potrebbe richiedere più tempo e, se non segnali immediatamente il furto, potresti essere ritenuto responsabile.
5. Costi e Commissioni
Credit Card: Le credit card possono comportare commissioni annuali, interessi sulle somme non pagate entro la scadenza, e altre spese (ad esempio, per prelievi di contante). È importante leggere attentamente i termini del contratto per evitare sorprese.
Debit Card: Le debit card generalmente non hanno costi annuali e le commissioni sono minime. Tuttavia, potrebbero esserci delle tariffe per operazioni particolari, come il prelievo di contante da sportelli bancomat di altri istituti bancari.
6. Impatto sul Credito
Credit Card: L'uso di una credit card influisce sul tuo rating di credito. Se paghi regolarmente e in tempo, puoi migliorare il tuo punteggio di credito. Al contrario, se non paghi le fatture o accumuli un debito elevato, il tuo punteggio di credito può diminuire.
Debit Card: Le debit card non influiscono direttamente sul tuo punteggio di credito, perché non utilizzi un credito. Tuttavia, un uso improprio (come spese superiori al saldo del conto) potrebbe causare problemi con il tuo conto bancario.
In sintesi: La credit card ti permette di spendere denaro che non hai ancora, con un limite di credito predefinito, e comporta il rischio di interessi se non ripaghi il saldo. La debit card, invece, ti consente di spendere solo ciò che hai effettivamente nel tuo conto corrente, senza rischi di indebitamento.
Entrambe le carte sono strumenti pratici e sicuri per gestire i pagamenti, ma la scelta dipende dalle tue necessità personali e dal modo in cui preferisci gestire il denaro.
Se desideri maggiore flessibilità e la possibilità di fare acquisti a rate, la credit card potrebbe essere la scelta giusta. Se preferisci un controllo immediato sui tuoi fondi senza rischiare di accumulare debiti, la debit card è probabilmente la soluzione migliore.
Posso riconsegnare il veicolo al di fuori dell'orario di apertura della filiale?
Sì, è possibile riconsegnare fuori orario presso le sedi Move Up di Roma Eur, Roma Colli Albani e Milano Rho, grazie al sistema KeyBox.
Posso portare animali a bordo?
Sì, è consentito portare animali a bordo, previa autorizzazione da parte di Move Up.
In fase di prenotazione dovrai selezionare il servizio “Animali a bordo”, che include un kit di sicurezza dedicato, comprensivo anche di una coperta protettiva.
In caso di mancata comunicazione, verrà addebitato un costo extra per la pulizia straordinaria. Questo per garantire la massima igiene e tutelare i clienti che potrebbero avere allergie.
Posso fumare a bordo del veicolo?
No, è vietato fumare a bordo. In caso di violazione, verrà addebitata una penale di €50,00 + IVA, a cui si aggiungeranno i costi per la pulizia straordinaria.
Posso delegare un’altra persona al ritiro del veicolo?
Sì, è possibile delegare un’altra persona. Per farlo, sarà necessario inviare, compilati e firmati, i moduli di delega al ritiro e di autorizzazione della carta di credito, unitamente al documento d’identità dell’intestatario della prenotazione.
La persona delegata dovrà essere registrata come secondo conducente.
La tariffa per il servizio di delega è pari ad € 5,00 + IVA.
Posso circolare all’estero con il veicolo noleggiato?
Sì, ma solo in alcuni Paesi e previa autorizzazione da parte di Move Up.
In caso di mancata autorizzazione, il veicolo potrebbe subire l’inibizione dell’avviamento oltre il confine Italiano, determinando la risoluzione del contratto e l’avvio del recupero forzoso del mezzo, con spese a tuo carico.
Perché pago un supplemento se uso una debit card?
Noi di Move Up, preferiamo accettare carte di credito per il noleggio dei nostri veicoli per diversi motivi legati alla sicurezza e alla gestione dei rischi.
Le carte di credito ci permettono di offrire una maggiore protezione finanziaria, sia per noi che per i nostri clienti. Infatti, con una carta di credito, possiamo congelare il deposito cauzionale senza prelevare fondi dal conto del cliente, garantendo una maggiore flessibilità senza incidere immediatamente sul saldo del conto bancario.
Inoltre, le carte di credito ci offrono una maggiore sicurezza in caso di eventuali danni al veicolo o spese impreviste. Questo ci consente di gestire al meglio ogni situazione, senza dover affrontare complicazioni o ritardi nei rimborsi, che potrebbero invece verificarsi con una carta di debito.
Le carte di debito, pur essendo utili per le transazioni quotidiane, non offrono la stessa flessibilità e protezione necessarie in situazioni come il noleggio di un'auto, dove il rischio di imprevisti o danni è più elevato. Per questi motivi, quando accettiamo carte di debito, applichiamo una piccola tariffa aggiuntiva per compensare il maggior rischio a cui ci esponiamo.
Perché è necessaria la carta di identità oltre alla patente?
Da Move Up, richiediamo sia la patente di guida che la carta di identità per motivi di sicurezza e per rispettare le normative legali.
La patente di guida ci permette di verificare che tu sia abilitato a guidare, mentre la carta di identità è necessaria per confermare la tua identità personale. Questo ci aiuta a garantirti un'esperienza di noleggio sicura e senza intoppi, assicurandoci che i dati che hai fornito corrispondano a quelli riportati sui documenti ufficiali.
Inoltre, la carta di identità è fondamentale per un controllo accurato delle informazioni, sia per il rispetto delle normative locali sia per motivi di sicurezza. In alcuni casi, infatti, è richiesta anche per motivi legali e amministrativi, come la prevenzione di frodi o attività illecite.
La carta di identità ci aiuta anche a verificare la tua età, poiché per alcune categorie di veicolo esistono limiti di età specifici per poter procedere con il noleggio.
Infine, avere entrambi i documenti ci consente di registrare correttamente i tuoi dati e di garantirci che il noleggio avvenga senza problematiche future.
Queste procedure sono parte delle nostre politiche aziendali e ci permettono di proteggere te come cliente e noi come azienda, assicurando un servizio trasparente e sicuro.
Viene accettata anche una copia della patente di guida al banco di noleggio?
No, la patente deve essere sempre in originale, ben leggibile, non deteriorata ed in corso di validità durante tutto il periodo di noleggio.
È richiesto un deposito cauzionale?
Sì, sulla carta di credito (o di debito) fornita sarà effettuata una preautorizzazione (blocco temporaneo) dell'importo del deposito cauzionale indicato nel contratto di noleggio. Il deposito cauzionale varia a seconda del veicolo scelto e delle assicurazioni integrative inserite e va da un minimo di € 300,00 ad un massimo di € 1.500,00
Dopo quanto tempo torna disponibile l'importo del deposito cauzionale?
Il deposito cauzionale viene svincolato a seguito della riconsegna del veicolo e la successiva verifica da parte dello staff Move Up.
Il periodo necessario per far sì che l'importo torni disponibile è variabile e dipende da una serie di fattori dei quali Move Up non è responsabile.
Devo effettuare il rifornimento prima di riconsegnare il veicolo?
Sì, il veicolo deve essere restituito con lo stesso livello di carburante presente al momento del ritiro.
In caso contrario, ti verrà addebitato il costo del carburante mancante, oltre al costo del servizio Refuel, pari ad € 15,00 + IVA.
Il deposito richiesto a garanzia ad inizio noleggio sulla carta di credito è un addebito?
No, non è un addebito.
È soltanto una somma “bloccata” sulla carta di credito a titolo di garanzia, all’atto del ritiro del veicolo.
Cosa succede se supero i km inclusi nel contratto?
Ogni km extra percorso sarà addebitato alla tariffa di € 0,30 + IVA.
Cosa succede se riconsegno il veicolo in ritardo?
Tolleriamo un ritardo massimo di 15 minuti, previa comunicazione. Oltre, si applicano le seguenti tariffe:
• Da 16 min a 1h: € 10,00 + IVA
• Da 1h a 3h:€ 15,00 + IVA/ora
• Oltre 3h: tariffa giornaliera
In caso di mancata comunicazione, alle tariffe indicate viene aggiunta una penale di € 150,00 + IVA al giorno.
Cosa succede se non mi presento al ritiro?
In caso di no show, la prenotazione verrà annullata e non potrà essere rimborsata.
Cosa succede se annullo la prenotazione?
Le penali di cancellazione previste differiscono a seconda della tipologia di prenotazione:
• Prenotazione telefonica, in agenzia o via e-mail: in caso di cancellazione, si applica una penale del 30%.
• Prenotazione online prepagata (tramite sito o app): in caso di cancellazione, si applica una penale del 100%.
Cosa devo portare con me al momento del ritiro del veicolo?
Al momento del ritiro del veicolo in filiale, è necessario presentare in originale e in corso di validità:
Carta d’identità o passaporto
Patente di guida
Carta di credito o debito intestata al conducente
Non accettiamo copie digitali o documenti caricati sull'app IO. In mancanza anche di uno solo di questi elementi, la prenotazione sarà annullata senza possibilità di rimborso.
Come funziona la riconsegna tramite KeyBox?
La riconsegna delle chiavi tramite KeyBox elettronica è una delle soluzioni innovative e sicure offerte da Move Up per semplificare il processo di restituzione dei veicoli a noleggio.
Grazie all’introduzione di questo servizio, le nostre filiali offrono un sistema rapido e conveniente, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Come funziona la riconsegna tramite KeyBox
Al termine del tuo noleggio con Move Up, potrai restituire il veicolo in modo semplice e sicuro utilizzando la nostra KeyBox elettronica.
Il processo è completamente automatizzato, senza bisogno di interazione con il personale.
Posizionamento della chiave: Una volta arrivato presso la nostra filiale, trova la KeyBox elettronica MoveUp. Questa è una soluzione robusta e sicura che consente di riporre le chiavi del veicolo in modo protetto.
Autenticazione: Per riconsegnare le chiavi, segui la procedura indicata; sarà sufficiente passare il badge e depositare le chiavi nello sportellino che si attiverà.
Restituzione sicura: Inserisci la chiave del veicolo nella KeyBox. L'innovativo sistema elettronico di MoveUp KeyBox registra automaticamente il momento della riconsegna, garantendo la tracciabilità e la sicurezza del processo. Ogni KeyBox è dotata di tecnologie avanzate di crittografia e monitoraggio in tempo reale, per proteggere sia le chiavi che le informazioni sensibili dei nostri clienti.
Vantaggi della riconsegna con KeyBox elettronica
Comodità: La KeyBox è disponibile 24 ore su 24, consentendoti di restituire il veicolo anche al di fuori dell'orario di apertura della filiale.
Sicurezza: Il sistema elettronico garantisce una gestione sicura delle chiavi, proteggendo l'accesso al veicolo e alle informazioni sensibili.
Efficienza: Grazie alla gestione automatizzata delle chiavi, non è necessario fare la fila o interagire con il personale, rendendo il processo di restituzione rapido e senza stress.
Il nostro impegno per un servizio di qualità
In Move Up, ci impegniamo a offrire un'esperienza di noleggio sempre più moderna e conveniente. L'adozione delle KeyBox elettroniche rappresenta un passo importante verso l'ottimizzazione dei nostri servizi, assicurando ai nostri clienti una gestione semplice, sicura e innovativa del veicolo a noleggio.